top of page

NFTs: Tra Opere d’Arte e Scimmie Digitali. C’è Futuro Per Le Imprese e l’Economia Reale?


Nel 2021, l'opera d'arte digitale "Everydays: The First 5.000 Days" è stata messa all'asta sotto forma di NFT per 69,3 milioni di dollari.


Il pezzo, dell'artista Mike Winkelmann, è stato uno dei più costosi venduti nell'ultimo anno, quando il mercato globale degli NFT ha movimentato più di 24,8 miliardi di dollari in scambi.





Scimmie Annoiate 'esclusive'?




Create da algoritmi, le "scimmie annoiate" acquistate da Neymar, Justin Bieber e altri milionari danno accesso a un club esclusivo e sono l'invenzione di uomini d'affari di Miami che non rivelano la loro identità.


Per farsi un’idea: il cantante canadese Justin Bieber ha speso 1,29 milioni di dollari. Il giocatore Neymar aveva acquisito altri due animali per per circa $1 milione. La collezione d'arte denominata “Bored Ape Yacht Club” – con diecimila disegni digitali di scimmie “annoiate” – ha generato già circa 1,2 miliardi di dollari e, per gli esperti, consolida un trend inarrestabile nel (ancora) eccentrico universo delle NFT.




Interessanti anche le creazioni originali e limitate dell’artista o artisti (non è dato saperlo) _impromptu_ listati su Featured Market


( a sinistra l'opera digitale in formato mp4 I'M FINE ! by the Artist _impromptu_ )






Ma cosa stabilisce il valore di un “oggetto digitale” facilmente replicabile?


Il Copy-and-Paste non fa di te certo un milionario o un collezionista di NFT.


Gli NFT (token non fungibili) sono risorse crittografiche non fungibili, ovvero hanno un'identità univoca e non possono essere sostituite da altre. Proprio per questo concedono la proprietà intellettuale a beni originali ed esclusivi, come un certificato di paternità online.


Facciamo un esempio per capirne la logica: se fai una ‘foto’ alla Gioconda (nessun valore per il mercato) non è la stessa cosa di essere ‘proprietario’ del quadro originale (valore inestimabile). Potresti fare anche centinaia di copie del tuo Jpeg.. l’unico valore è quello affettivo, personale, del tuo viaggio a Parigi.



Gli esperti affermano che la nuova tecnologia, alimentata dalle criptovalute, è una tabula rasa aperta a infinite possibilità. Ha senso. Dal 2017 molto è stato venduto e rivenduto in questo formato, non solo arte. C'è stato chi ha comprato cose bizzarre come il codice genetico di uno scienziato americano e una scultura invisibile, ideata da un artista plastico italiano, rappresentata dalla fotografia di un pavimento vuoto.


Tali esempi, tuttavia, non sono altro che stranezze sostenute da pura speculazione, e che presto saranno lasciate indietro, come sottolineano le autorità in materia. Per capire il futuro della rete NFT, vale la pena avvicinarsi ai primati della collezione d'arte “Bored Ape Yacht Club”. Oggi, le diecimila persone che possiedono l'immagine digitale di una delle scimmie - usata quasi sempre dagli acquirenti come avatar nei profili digitali (su Twitter, WhatsApp, Instagram...) - hanno anche il diritto di sfruttarla commercialmente. E altro ancora: i collezionisti fanno parte di un club selezionato con accesso a eventi esclusivi.


Questa collezione d'arte porta, come novità, una forte componente di formazione della comunità.


Se ce l'ha un personaggio famoso, lo vuole anche l'altro. E poi finisce per diventare un simbolo di status e potere. Nel bene e nel male, quando inserisce la figura di una "Scimmia Bored" sul suo profilo su un social network (come hanno fatto Neymar e tanti altri), la persona dice di far parte di una tribù super esclusiva e di avere soldi. Questi modelli sono i nuovi ‘status symbol di questa generazione, un cambio di paradigma nel codice della ostentazione di “ricchezza”. Non più Rolex e Ferrari, dunque.


Da quanto si evince dal mercato, la tendenza è che il valore di un'opera d'arte digitale è sempre più legato ai vantaggi da essa forniti nel mondo oltre la tela. Sebbene molti artisti visivi seri e rinomati si uniscano alla NFT, non è necessariamente in gioco la qualità estetica. La maggior parte delle collezioni, tra l'altro, sono create attraverso tecniche della cosiddetta "arte generativa", con l'uso di algoritmi. Succede così: i programmatori stabiliscono le coordinate affinché un sistema tecnologico riproduca un certo numero di opere diverse, seguendo i parametri di una base artistica.


Il giorno in cui viene lanciata una collezione NFT, con il numero limitato di pezzi preventivamente informato, l'acquirente paga un prezzo fisso e ottiene la proprietà di un'arte scelta “a caso” dal sistema.

Tendenza del momento “speculativa” o nuovo modello di “customer experience” ?


Gli analisti ritengono che gli NFT diventeranno gradualmente una sorta di gateway per le esperienze del mondo reale. “CryptoPunks” è il primo progetto NFT con adesivi da utilizzare sui social network – oggi molto preziosi - hanno già movimentando 1,9 miliardi di dollari.


La prima collezione d'arte di NFT dedicata alla cultura reggae, ha venduto, a 3.500 collezionisti, più di diecimila figurine con personaggi rastafariani. Il valore delle opere si aggira intorno ai 200 dollari, anche se un pezzo del catalogo è già stato rivenduto per 50.000 dollari.


Ci sono sostenitori illustri come Snoop Dogg e Azealia Banks. Tutti formano una rete fruttuosa, alimentata da chat room, feste, eventi e offerte di prodotti esclusivi.


La tendenza è che questa tecnologia NFT diventi naturale ed entri nella nostra vita quotidiana. Tra poco non avremo più bisogno di spiegare cos'è NFT, allo stesso modo in cui non spieghiamo più cos'è MP3.


In effetti, ci sono aziende di diversi settori che investono molto in NFT. Nell'agosto dello scorso anno, Visa ha annunciato l'acquisto di un "CryptoPunk" per $ 165.000. Marchi come Budweiser, Nivea e Nike hanno recentemente pubblicato arte digitale nello stesso formato, scommettendo che i record guadagneranno valore in futuro. Qualche mese fa, l'etichetta Universal ha annunciato di aver chiuso una partnership con un collezionista di scimmie "Bored Ape" e che lancerà una band formata dai personaggi, sulla falsariga del gruppo dei Gorillaz.


Abbiamo già visto applicazioni anche nel settore culturale e sportivo, esempio festival e FanToken. La controparte, per chi acquista gli articoli, può essere, a seconda del contratto, biglietti a vita e accesso ad esperienze di personalizzate.


Viviamo in un momento di paura e sfiducia, fisiologico in contesti di profonda innovazione, soprattutto quando non la si comprende… la stessa cosa successe quando è apparso Internet.


Ma la tecnologia NFT è una strada senza ritorno. E, per vedere valore in questo, è necessario, in primo luogo, vedere un valore elevato nel virtuale.


Ma non in modo esclusivo...Dopotutto, si può trasformare tutto in NFT?


La risposta è si. A Lisbona, il Museo di São Roque ha creato quelli che classifica come "gemelli digitali" delle reliquie barocche accolte dai corridoi dell'istituzione portoghese. L'idea, secondo il centro culturale, è quella di diffondere parte di un'eredità in tutto il pianeta e, allo stesso tempo, raccogliere fondi per scopi filantropici. È la prova che, sì, a poco a poco, gli oggetti reali - dipinti, pezzi storici, immobili, sandali, vestiti - diventano anche obiettivi di una risorsa originariamente inventata per asset digitali al 100%.


Ci sono situazioni insolite. Alla fine dello scorso anno, una società ha acquisito all'asta il famoso dipinto “L'amore è nell'aria”, dell'artista Banksy, per circa 15 milioni di $. Ha poi diviso l'opera in diecimila pezzi digitali e li ha venduti in formato NFT. Chiunque abbia acquistato uno dei frammenti virtuali dell'opera d'arte (per circa 1.500 $) ha vinto il diritto esclusivo di vedere da vicino il dipinto originale.


Nel marzo dello scorso anno, un'altra azione che coinvolge un pezzo con la firma di Banksy ha sconvolto l'universo artistico. Il cartone animato "Deficienti", che recita "Non posso credere che questi idioti comprino davvero questa merda", è stato bruciato dai suoi proprietari durante una cerimonia trasmessa in diretta su YouTube. Subito dopo, una versione digitale del telaio in NFT è stata messa in vendita. E c'è stato chi ha comprato l'opera per 380 mila dollari. Segno dei tempi.


Disegni, foto, mp3, video... sembra un gioco per ragazzini… Ma quali applicazioni nell’economia reale?



Abbiamo già detto che i token vengono utilizzati anche per rappresentare digitalmente risorse non digitali. Nel mondo fisico, un esempio di bene non fungibile è il settore immobiliare. Infatti, il trend della “tokenizzazione” ha raggiunto anche il mercato immobiliare.


Attraverso questa risorsa, è possibile frammentare una proprietà e utilizzare NFT per simboleggiare ciascuna delle sue parti.


Anche in questo caso, la rappresentazione digitale di un asset fisico tramite token viene effettuata tramite smart contract, programmi adottati per eseguire transazioni in automatico senza la necessità di alcun intermediario. Le informazioni sugli asset, come il nome del proprietario e i diritti e le responsabilità delle parti coinvolte, sono registrate su blockchain.

Naturalmente, anche l ’eco-sistema delle startup hanno stanno percependo le opportunità degli NFT.



Diverse sono le aziende al mondo a ‘tokenizzare gli investimenti’ nelle startup attraverso il crowdfunding. Con il finanziamento, il board degli azionisti viene digitalizzato e registrato su blockchain e le azioni vengono trasformate in token, facilitandone la gestione e le transazioni future.

Ma di cosa ha bisogno un'azienda per entrare nel mercato degli asset tokenizzati?


La necessità dipenderà dalla risorsa che ha e vuole tokenizzare. Se l'azienda vuole entrare nel mercato degli asset tokenizzati, prima di tutto deve possedere i diritti sull'asset da digitalizzare e tokenizzare.


In secondo luogo, l'azienda deve essere consapevole delle questioni normative o fiscali che potrebbero ostacolare il processo di tokenizzazione. Alcune attività hanno limitazioni di distribuzione da parte dell'autorità di regolamentazione.


L'azienda che vuole tokenizzare un asset deve, oltre ad avere l'asset molto chiaro, cercare di capire il motivo che la porta a volerlo tokenizzare, comprendendo l'obiettivo che sta dietro all'operazione.

Può porsi alcune domande, come ad esempio: voglio accedere al capitale in modo più efficiente? Voglio lanciare token fan o un token di utilità?


Il processo dipenderà da queste domande e obiettivi.

Quali vantaggi hanno i token rispetto alle obbligazioni e ad altri investimenti tradizionali? Ci sono aziende che acquistano token per diversificare il portafoglio?


Ci sono due vantaggi: L’accessibilità e la disintermediazione. Nel primo caso attualmente, alcune operazioni (con valore basso) sono spesso non strutturate perché piccole rispetto al costo di costituzione di un prestito obbligazionario. Nel secondo, essendo operazioni basate su sistemi decentralizzati, si ha, per certi aspetti “meno burocrazia”, tipica del mondo finanziario tradizionale. Con la blockchain, rimuovi alcuni intermediari e ottieni maggiore efficienza operativa.


Quando si parla di obbligazione invece, si parla di un bene dotato di sicurezza e, di conseguenza, di un'intera regolarizzazione alle spalle. Non è ancora possibile tokenizzare un'obbligazione, perché c'è un regolatore preposto. Ma quando si tratta di tokenizzare altre risorse, si elimina un'enorme quantità di oneri normativi e agenti nel mezzo della transazione.


In chiusura, è doveroso ricordare, d’altra parte, che se si decide ‘tokenizzare’ un asset aziendale, non si può ‘improvvisare’ e che la consulenza e la collaborazione di specializzazioni (strategiche, organizzative, tecniche e legali) sono indispensabili per tracciare ed implementare un percorso contestualizzato al proprio core business e finalità del progetto.


Se vuoi scambiare idee, esigenze ed approfondire puoi attivare di 30 minuti gratuiti di Consulenzaal seguente link https://www.cartesiostudio.com/ripresa-impresa-subito o scrivermi a info@cartesiostudio.com

Comentários


bottom of page